
Eventi Search and Views Navigation
Settembre 2019
A. D. 1387 – Battaglia a Terra del Sole
Nella suggestiva cornice dei Bastioni della città fortificata di Terra del sole, una festa dedicata ai Rievocatori e proprio per questo rivolta a chi è curioso di apprendere come veramente si viveva a quei tempi.
All'interno di A.D.1387, sarà rievocata la Battaglia avvenuta nei pressi di Castrocaro nel 1387, sarà possibile visitare gli accampamenti che riproporranno costumi, armi, armature e arredi ricostruiti con un rigore storico molto alto. Durante le due giornate di manifestazione, giullari e musici, intratterranno il pubblico con i loro spettacoli.
Saranno presenti anche espositori selezionati da tutta Europa che proporranno esclusivamente armature, armi e abiti per Re-enactors.
Ulteriori informazioni »Ottobre 2019
4 Passi nel Medioevo
Artigiani e mercanti, armati e popolani ridaranno vita al medioevo a cavallo tra il 1370 e il 1420.
Nel grande accampamento si assisterà a scene di vita quotidiana.
Nel mercato storico abili artigiani esporranno e mostreranno le lavorazioni di un’epoca così lontana. Momenti di didattica sulle armi e l’artigianato si alterneranno a scene di intrattenimento teatrale e musicale.
Rievocazione della Battaglia che vide Crevalcore teatro di importanti fatti d’arme nel 1390, tra l’esercito del duca Alberico da Barbiano, comandante delle truppe bolognesi e l’esercito visconteo.
Battaglia in Castello
In occasione della manifestazione Autunno Ducale nelle Terre Estensi 2019, la Compagnia d’Arme del Santo Luca, insieme ai gruppi d’arme delle contrade di Ferrara di Borgo San Giorgio, Borgo San Giacomo, Borgo San Giovanni, Rione San Paolo, Rione Santo Spirito, Rione Santa Maria in Vado, Rione San Benedetto e Corte Ducale, metterà in scena per il 4° anno una battaglia medievale nel cortile interno del Castello estense.
Inizio alle ore 15.30 con la partenza del corteo che porterà gli uomini d’arme dal piazzale Kennedy fino al Castello estense.
Alle ore 16.00 inizierà lo spettacolo d’arme.
Ulteriori informazioni »Novembre 2019
Usi & Costumi – Viaggio tra luoghi, sapori e rievocazioni storiche
La Compagnia d’Arme del Santo Luca continua la sua tradizione e anche per l’edizione 2019 sarà presente alla Fiera di Ferrara, in occasione dell’evento “Usi & Costumi – Viaggio tra luoghi, sapori e rievocazioni storiche”.
Vi aspettiamo in Fiera il 9 e 10 novembre al nostro stand!
Ulteriori informazioni »Torneo dell’Aquila sulla Ruota
1° Torneo di Fanteria organizzato dal Rione di San Paolo di Ferrara. La Compagnia d'Arme del Santo Luca sarà presente con 3 dei sui Giudici di Campo.
Ulteriori informazioni »Dicembre 2019
3^ Fiaccolata Alidosiana
Anno del signore 1420.
Ludovico Alidosi signore di Imola dal 1391, scende con la sua corte di dame e armati, alla luce delle fiaccole, in San lorenzo, per augurare un Santo Natale agli Imolesi.
Febbraio 2020
Ferrara Comics&Games
Ritorna l’appuntamento con “FERRARA COMICS & GAMES” con un’edizione completamente rinnovata grazie alla collaborazione con un nuovo staff ed un nuovo art director.
L'edizione 2020 vedrà partecipare con il suo stand anche la Compagnia d'Arme del Santo Luca.
Luglio 2020
Armi & Bagagli, Fiera Internazionale della Rievocazione Storica
La Compagnia d’Arme del Santo Luca anche nel 2020 sarà presente con il suo stand alla fiera di Piacenza dedicata alla Rievocazione Storica.
Vi aspettiamo il 25 e 26 luglio 2020!!!
Settembre 2020
Giostra del Monaco
XVI edizione della Giostra del Monaco, manifestazione curata dalla Contrada S. Giacomo. Verrà ricostruito un accampamento medioevale, che permetterà ai visitatori di passeggiare in un luogo suggestivo ed unico, godendo di ambientazioni di vita quotidiana, combattimenti di armigeri, tornei di arco e balestra.
Nelle taverne dell’accampamento si potranno degustare prelibate specialità gastronomiche e nella strada dei mercanti visitare i banchetti con i prodotti artigianali. Nell’Arena del baluardo, l’esibizione di teatranti, giullari e mangiafuoco, musici e sbandieratori, dame e cavalieri porteranno il visitatore ad immergersi in un suggestivo viaggio nella storia.
Eventi culminanti della festa saranno la rievocazione della battaglia di Cassano d’Adda e la spettacolare Giostra equestre del Monaco, tenzone cavalleresca medievale, dove i cavalieri delle città dell’Aquila bianca si contendono il blasone di Paladino Estense.
La Giostra del Monaco batte anche una propria moneta: lo “Scudo di Azzo Novello“, con il quale acquistare servizi e prodotti offerti durante la manifestazione.
Le monete si potranno facilmente convertire presso l’apposito banco del cambio posto all’ingresso dell’accampamento.
Ottobre 2020
Villafranca nella Storia – il Medioevo rivive al Castello
Per la seconda volta il Castello di Villafranca (VR) ospiterà l’evento “Villafranca nella Storia – il Medioevo rivive al Castello”.
Ulteriori informazioni »