Chi Siamo
Il periodo rievocato dalla Compagnia è il tardo XIV secolo (1380-1410).
Svolge attività di vario tipo, spaziando dall’ambiente militare a quello civile e riproduce un campo militare medievale, compreso di arredo all’interno delle tende, il tutto realizzato nel pieno rispetto storico e filologico.
COSA OFFRIAMO
Eventi rievocativi del XIV - XV secolo
Manifestazioni ed Eventi, Duelli cortesi in armatura
Battaglie e Spettacoli teatrali
Percorsi didattici per adulti e bambini
Documentari storici, Fiction, Produzioni televisive e cinematografiche
Vita Civile
La Compagnia d’Arme del Santo Luca propone un percorso completo sulla vita civile nel Medioevo, grazie alla rivisitazione delle attività che venivano svolte all’interno del campo armato e che erano parte integrante della vita dell’uomo d’arme dell’epoca.
Nel ricreare i particolari della vita nel XIV secolo, la Compagnia d’Arme del Santo Luca si è specializzata sull’alimentazione, ovvero la cucina dell’epoca, i cibi e gli strumenti usati per cucinare. Anche l’arte del cucito per la realizzazione di abiti medievali filologicamente corretti viene trattata approfonditamente, grazie alla partecipazione a corsi mirati e allo studio delle tecniche adottate nel tardo 1300.
Vita Militare
Gli appartenenti alla Compagnia d’Arme del Santo Luca impersonano personaggi storici realmente vissuti di cui esistono attendibili fonti bibliografiche, sia per quanto concerne i dati relativi al Casato di appartenenza di ognuno di essi, sia per gli stemmi araldici appartenenti ai personaggi medesimi, uomini d’arme italiani del XIV secolo.
La compagnia

Messer Bartolomeo Contrari
Personaggio Storico: Messer Alberto V d'Este Nome: Daniele Buzzoni Ruolo: Marchese di…
Messer Nanne Strozzi
[caption id="attachment_1355" align="alignnone" width="304"] Messer Nanne Strozzi durante il torneo cavalleresco di…
Messer Nicolò degli Obizzi
Personaggio Storico: Messer Nicolò degli Obizzi Nome: Alessandro Palazzi Ruolo: Cavaliere Araldica: D'argento,…
Messer Micheletto Attendolo
Personaggio Storico: Messer Micheletto Attendolo Nome: Michele Tartari Ruolo: Cavaliere Araldica: D'azzurro,…
Bono homo Feltrino Boiardo
Personaggio Storico: Bono homo Feltrino Boiardo Nome: Diego Albini Ruolo: Fante
Bono homo Percivalle
Personaggio Storico: Bono homo Percivalle Nome: Max Mingotti Ruolo: Fante
Bono homo Turcolino de Tramaione
Personaggio Storico: Bono homo Turcolino de Tramaione Nome: Roberto Saletti Ruolo: Artitiano…
Zanino il Beccaio
Personaggio Storico: Bono homo Zanino Nome: Matteo Ferrari Ruolo: Fante
Ghisola da Castrocaro
Personaggio Storico: Ghisola da Castrocaro Nome: Cinzia Franchini Ruolo: Sarta
Madonna Costanza Costabili
(altro…)
Agnese Contrari
(altro…)Galleria Fotografica
Assedio di Ferrara 1333
Assedio di Ferrara 1333 è la rievocazione storica organizzata dalla Compagnia d'Arme del Santo Luca dal 2013, che conta oltre 200 rievocatori.
L'evento trasporta il pubblico all'interno del XIV secolo, portandolo alla scoperta della vita nei campi d'arme, degli antichi mestieri e della vita di un'epoca lontana.
Per informazioni o per partecipare all'evento, contattateci su: assediodiferrara1333@gmail.com